Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Per Eleonora

E SE DOMANI(Libertà è partecipazione)

Le opinioni sul ventennio fascista e la sua adesione alle leggi razziali assumono un altro valore, oggi, in Italia, con più di quattromilioni di stranieri residenti. Molti  stabiliti al Nord, altri sparpagliati al Sud e nelle Isole maggiori. Tra le comunità prevale quella rumena con oltre un milione di persone. In base all’art. 49 della Costituzione, si sono moltiplicati i partiti politici, pur nell’incertezza che alcuni di essi sopravvivano all’età adulta dei neonati di adesso, non faciliteranno le scelte dell’elettorato. La legislatura passata ha mancato una legge che riformasse quella in vigore e così persone fisiche, più o meno note, con la loro immagine presentano il progetto del proprio partito. Tutti pretendono di avere la ricetta che risani lo Stato  diminuendone i costi di esercizio ma i  casi di corruzione e spreco di denaro pubblico hanno creato un solco tra la politica e la realtà del Paese. Gli  investimenti languono, le ricchezze sorvolano i mari e ...

Ecco a Noi (parteII)

(parteII) A quanti uomini è concesso tutto questo, presi come sono dal quotidiano, sia che si tratti di lavoro dipendente o indipendente magari con la complicanza della distanza fisica. E qui mi collegavo a quando ero diventato padre per la prima volta. Giovanissimo per incosapevolezza, con distanza da coprire. Un viaggio di almeno cinque ore per il quale non ho avuto modo di apprezzare quello che in questa occasione mi é accaduto. Ma il passato non si recrimina, lo si può ricordare con nostalgia, stizza ma pentirsene non serve. La saggezza in fondo che cos’è, tutto quanto è stato acquisito con studio ed esperienza applicato al buon senso. Quello che conta è il non ripetere gli stessi errori. Ogni goccia di esperienza equivale a conoscenza. Un’altra lezione di Marco ed Anna, con la quale ho condiviso la ricerca di me stesso. E con queste elucubrazioni mi proiettavo sempre più nella mia nuova condizione, quella di padre, per la seconda volta, alla mia età. Quest’ultima battuta mi era...

Ecco a Noi una bimba è data

(parteI) Le cinque del mattino, fui svegliato da Nella che andava in bagno. “riccardo, mi si sono rotte le acque”, annunciò con una voce mista a sopresa ed ansia. Ci siamo, dissi fra me, quasi che l’incinto fossi io. Svegliammo Massimilano, dormiente nell’altra stanza e telefonammo alla nipote Elisabetta che di lì a poco, arrivò, affinchè gli facesse compagnia. La valigia con il necessario per l’ospedale era pronta da tempo, il solo bagaglio del quale dovevamo farci carico nel tragitto dalla casa alla clinica. Nessun posto libero, accettazione a rischio alleviato solo dall’urgenza del ricovero, passando per il pronto soccorso. Dopo le nove del mattino con ancora l’eco dei battiti del feto in monitoraggio ci fu assegnato il letto. Fortunatamente la dottoressa delle ecografie, ci sosteneva e non passava molto che facesse capolino sulla porta. Ironia del caso le contrazioni diminuivano con sconcerto dei medici che concordavano sull’esigenza dell’induzione del parto. Anticipando ...

Negoziando la nascita di Eleonora

Passiamo questi ultimi giorni a rispondere al telefono di amici e parenti in attesa di ricevere l’annuncio. Nel frattempo pensieri, riflessioni ed elucubrazioni nelle quali io e compagna rievochiamo il momento del concepimento. Il caldo di questi giorni, nelle nostre città, non ha mitigato quanto i media, ampiamente, hanno riportato. Tanto da non poter biasimare chi all’ascolto delle ridda di notizie ha preferito uscire di casa alla ricerca della frescura. Le altalene di avvisi di garanzia e macchinazioni di pseudo associazioni contro lo Stato. Parlamentari e Ministri sotto inquisizione, dei quali alcuni dimissionari ed altri che oppongono resistenza sperando di scamparla. Corruzione, concussione e nepotismo retaggi di Romanità tramandato ai giorni nostri fanno saltare giunte ed Istituzioni. Intanto la spazzatura di Napoli nessuno la vuole incluse le città della medesima Campania. Quelle dove paesini da otto in geografia, per chi li indovina, fanno da specchio per la differenziazione ...