Gravità Gravidanze (liberamentericcadiaspa16/04/2022)
Sei giorni senza la mamma , da sola a 18 mesi, e nessuno che sentisse questa bambina, sembra impossibile ai nostri tempi. Ci si chiede in questo miscuglio di mondo dove ci lamentiamo che i governi cadono come pere mature , nel quale prima ci si accorda per inviare il grano a popoli che rischierebbero la fame, salvo bombardare le navi o il porto dove i bastimenti sono alla fonda con il loro carico di vita. Guardandoci attorno potremo a stento riconoscere l'ambiente nel quale ci muoviamo. Alcuni studiosi e saggi della teoria Vedica ci parlano dell'era di kalì la dea della discordia e delle vendette. Persino l'organizzazione delle Nazioni Unite, ormai conta quanto il due di coppe quando briscola è spade. D'altronde quando le Nazioni che compongono il suo consiglio di sicurezza muovono guerra o la fomentano per procura , se l'esempio, si dice, venga dall'alto, ciascun'Altra si sentirebbe autorizzata a fare altrettanto con il proprio vicino. La favola del lupo e dell'agnello , quando il primo si trovava in alto di un ruscello, accusava l'altro, in basso di sporcargli l'acqua alla quale si stava abbeverando. Una favola per studiare meglio il latino, dal significato secondo il quale, si fa presto a trovare un pretesto per attaccar brighe e scivolare in un conflitto. Persino nel Nostro Territorio ci sono moti idi irredentismo, i quali covano sotto la cenere. Gli stessi che già in passato hanno obbligato il Governo, all'epoca, nell'intraprendere le misure necessarie per il rispetto della Costituzione. Talvolta quello che a prima vista appare un'inezia può urtare la suscettibilità di piccole comunità, villaggi ai confini provocando ribellioni. Le leggi ci sono, inventarne di nuove significherebbe aggiungere a confusione altro caos, in nome di democrazia ed etnie. Ugualmente i pretesti e le ribellioni o peggio, la voglia di egemonia di un Paese su di un Altro, coinvolge poi donne bambini ed anziani i quali spesso sono le vittime di contese, tra di essi, molti dei quali dissentirebbero dalle rivendicazioni di una minoranza. Poi ci affretteremo ad inventarci il perchè ed a giustificare le reazioni, organizzando riunione e simposi dove sapienti e potenti discutono mentre esseri umani, sul campo muoiono e fuggono come profughi. Fuga della quale quell'anima d'innocenza, purtroppo ne era impedita, costretta com'era, tra quattro mura. Molte domande restano senza risposte una delle quali, se nessuno del vicinato abbia sentito lamentarsi la piccola che sicuramente avrà pianto invocando il nome di chi l'ha generata. Un pò come il mondo nei confronti di una guerra, quella che esula dal proprio territorio, con cinismo e menefreghismo. Lo si intravede in questo gesto di una madre o presunta tale, storici e analisti , scienziati e psicologi si affretteranno a spiegare ed interpretare cause e concause, sia delle dispute che dell'altra tragedia. Assimileranno il desidero di democrazia, le teorie Froidiane e ci si riempirà la bocca della parola libertà, d'altronde, la medesima rivendicata da quella parte del cervello di una donna, verosimilmente, accusata d'infanticidio. Probabilmente ci si affannerà a dichiararne l'incapacità di intendere e volere, avviandola in una casa di cura. Senza approfondire il disagio di questa società, la difficoltà e deficienza nella maturazione e formazione degli esseri umani, creando i presupposti perchè tale fatti possano ripetersi. Quello che accade nell'essere umano , riaffiora in alcuni eventi che hanno originato i presupposti perchè tragedie possano ripetersi quasi una specie di pace come quella di Versailles o del congresso di Crimea. Dove a vincere sono sempre quelli che si sentono di agire con libero arbitrio del destino altrui. Lo stesso comportamento che ha spinto quella madre nell'agire arbitrariamente sulla vita di sua figlia. Perchè analizzare a fondo costa lavoro e studio, le conclusioni della quale generano impopolarità ed esiguità di guadagni, a differenza della superficialità. Questa, salva cani e porci, riscuotendo il successo , frammentariamente elude la soluzione del problema, anziché risalire alla sua radice. Un pò come se dessimo a quella signora la facoltà di generare ancora un'altra creatura, una, potenzialmente , da immolare, forse, nuovamente, come. vittima, visti i precedenti.
Commenti